Perchè aderire all’associazione
Inclusiva, aperta, innovativa, basata sul principio del «FARE», Associazione per la RSI è una rete a cui ogni azienda d’Italia può unirsi e prendere parte per contribuire al cambiamento globale.
Se rappresenti un’azienda e pensi di poter dare il tuo apporto, cosa aspetti?
Iscriviti all’Associazione per la RSI:
- Potrai partecipare a tavoli di lavoro per realizzare progetti concreti di miglioramento.
- Verrai invitato a lavorare con un team di esperti su tematiche della RSI.
- Prenderai parte al Festival dello Sviluppo Sostenibile, evento di portata nazionale promosso da ASviS.
- Riceverai formazione sui temi della Sostenibilità.
- Potrai essere inserito in programmi di volontariato d’impresa.
- Avrai l’opportunità di visitare luoghi significativi in linea con i temi trattati nei nostri progetti.
- Farai networking e ti confronterai con tante diverse realtà.
Se sei interessato a prendere parte alla nostra Associazione puoi contattarci all’indirizzo direttivo@associazioneperlarsi.it per avere maggiori informazioni.
News
![](https://www.associazioneperlarsi.it/wp-content/uploads/2023/12/Immagine1.jpg)
100 Milioni per le Imprese: Crescita Sostenibile e Innovazione per il Futuro
28 Gennaio 2025
L’obiettivo principale del nuovo programma di Basket Bond Emilia-Romagna, del valore complessivo di 100 milioni di euro, è facilitare l’accesso
![](https://www.associazioneperlarsi.it/wp-content/uploads/2022/12/letture-Interessanti.jpg)
Letture Interessanti
28 Gennaio 2025
Glossario della sostenibilità. 100 parole chiave per un futuro da realizzare Questo glossario nasce con l’obiettivo di rendere il linguaggio della
![](https://www.associazioneperlarsi.it/wp-content/uploads/2024/10/GREEN.jpg)
Transizione ecologica: per il 75% delle PMI il green rappresenta un’opportunità di sviluppo
16 Gennaio 2025
ll Green Deal: per il 75% delle PMI un’opportunità di sviluppo Secondo un’indagine condotta in collaborazione tra Italy for Climate, centro studi della
![](https://www.associazioneperlarsi.it/wp-content/uploads/2024/12/invitoEvento16gennaio-esec-1024x756.jpg)
Pillola Formativa: Strategie di Talent Acquisition: come potenziarle e applicarle facendo leva sui nuovi trend
13 Dicembre 2024
Continuano le Pillole Formative dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa… Il 16 Gennaio 2025 dalle 16.00 alle 18.00
![](https://www.associazioneperlarsi.it/wp-content/uploads/2022/12/letture-Interessanti.jpg)
Letture Interessanti
13 Dicembre 2024
Nasce lo «human-centered branding». CSR, Internal branding e dinamiche slow Un efficace strumento analitico per tutti coloro che si occupano di
![](https://www.associazioneperlarsi.it/wp-content/uploads/2024/10/GREEN.jpg)
Perchè investire in ESG e sostenibilità?
04 Dicembre 2024
In un contesto geopolitico ed economico instabile come quello attuale, segnato dalla recente rielezione di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti,
![](https://www.associazioneperlarsi.it/wp-content/uploads/2024/12/Foodprint.jpg)
Foodprint, lo strumento per calcolare l’impatto ambientale delle ricette
28 Novembre 2024
Un’opportunità concreta per calcolare l’impatto ambientale delle ricette e degli alimenti che portiamo in tavola. Dopo essere stato utilizzato in tre
![](https://www.associazioneperlarsi.it/wp-content/uploads/2024/10/PillolaFormativa_23.10.2024-1-2.jpg)
Pillola Formativa La Simbiosi Industriale per la Sostenibilità
20 Novembre 2024
Prosegue il ciclo di incontri formativi Si è svolta il 20 Novembre 2024, la Pillola Formativa organizzata dall’Associazione per la RSI sul tema “La